Motonave Liemba: a bordo della storia
Pochi viaggi al mondo hanno il sapore epico come la navigazione sulla motonave Liemba. Salire a bordo di questa gloriosa imbarcazione significa salpare con un pezzo vivente della storia. Costruita nel 1913 in Germania, ribattezzata Liemba dopo essere stata recuperata e rimesse in servizio nel 1927, è oggi la nave passeggeri più antica al mondo ancora operativa. un cimelio coloniale tedesco, affondato durante la Prima guerra mondiale, recuperato dai britannici e mantenuto in attività dai tanzaniani. Ogni settimana fa la spola tra le città di Kigoma, in Tanzania, e Mpulungu, Zambia, alle estremità opposte del lago. Due giorni di navigazione che lasceranno ricordi indelebili. Lungo il tragitto il Liemba effettua svariate soste nei villaggi sulla riva tanzaniana: Lagosa, Kalema, Kipili, Kasanga… Assistere all’arrivo e alla ripa partenza del MV Liemba è come ritrovarsi su un set cinematografico: nella gran parte delle località non ci sono moli, cosicché il trasbordo avviene grazie a moltitudini di piroghe che ad ogni sosta affiancano lo scafo della nave. I passeggeri devono fare salti acrobatici per non cadere in acqua. E naturalmente il passaggio del traghetto – unico collegamento con il mondo per decine di migliaia di persone – diviene la scusa per allestire vivaci mercati galleggianti. Il viaggio dura circa quattro giorni e collega Kigoma, in Tanzania, a Mpulungu, in Zambia, con soste in villaggi che vivono di agricoltura e pesca. Camminando sui ponti in legno, tra merci caricate a mano e panorami lacustri, si ha la sensazione di attraversare un’epoca passata. Le partenze sono settimanali o bisettimanali a seconda della stagione. Le cabine di prima classe, provviste di due cuccette, costano 105 dollari americani (solo in contanti) e vanno prenotate con qualche giorno di anticipo alla biglietteria del molo. La seconda classe (cabine con quattro cuccette) e la economy (sedili in stiva) costano, rispettivamente, 95 e 75 dollari. Tutte conservano quell’atmosfera d’altri tempi. A bordo funziona un buon ristorante che assicura colazioni e pranzi. Data la sua gestione irregolare, conviene informarsi con largo anticipo sulle partenze e su eventuali periodi di fermo a causa della manutenzione. Durante le ore di navigazione, il tempo scorre lento e prezioso: la sera si cena sotto le stelle, mentre la riva lussureggiante si allontana con un lento addio.
