Rovos Train (Sudafrica)
Considerato il treno più lussuoso al mondo, il Rovos Rail offre viaggi attraverso alcuni dei paesaggi più iconici del continente. Fondato nel 1989 da Rohan Vos, il Rovos Rail parte dalla sua stazione privata a Pretoria, conducendo i passeggeri in un viaggio nel tempo grazie ai suoi vagoni restaurati con cura, arredati con boiserie in mogano, tappeti persiani e letti a baldacchino. A bordo, il ritmo lento consente di godersi appieno il paesaggio, mentre il servizio attento e personalizzato garantisce un soggiorno senza pari. Tra gli itinerari più celebri, il viaggio da Pretoria a Città del Capo permette di attraversare il cuore del Sudafrica, tra vasti vigneti, montagne spettacolari e la suggestiva Karoo, un’area semidesertica di straordinaria bellezza. Un’altra rotta iconica è quella che collega Pretoria alle Cascate Vittoria, passando per il Botswana e lo Zimbabwe, regalando ai viaggiatori la possibilità di ammirare paesaggi mozzafiato e di partecipare a safari indimenticabili lungo il tragitto. Per chi desidera un’esperienza ancora più avventurosa, il Rovos Rail propone l’itinerario fino a Dar es Salaam, in Tanzania. Questo viaggio epico attraversa ben cinque paesi, offrendo la possibilità di esplorare il Parco Nazionale di Selous e di attraversare il suggestivo Rift Valley escarpment prima di giungere alla vivace città portuale tanzaniana. Altri itinerari conducono in Namibia, tra le dune rosse del deserto del Namib e la spettacolare Skeleton Coast, oppure fino in Angola, seguendo il percorso della storica Benguela Railway. La vita a bordo del Rovos Rail è sinonimo di raffinatezza e relax. Le cabine, suddivise in diverse categorie, spaziano dalle Pullman Suites, con ogni comfort essenziale, alle più lussuose Royal Suites, che includono un’area soggiorno privata e una vasca da bagno in stile vittoriano. I pasti, serviti nel vagone ristorante con stoviglie d’argento e cristalli finemente lavorati, propongono un menù raffinato ispirato alla cucina sudafricana, accompagnato da pregiati vini locali. Durante il giorno, il vagone osservatorio, situato in coda al treno, offre un punto di vista privilegiato per ammirare la natura africana che scorre lenta oltre i finestrini. Per chi desidera vivere questa esperienza straordinaria, è consigliabile prenotare con largo anticipo (https://rovos.com/), soprattutto per gli itinerari più lunghi e richiesti. Il codice di abbigliamento prevede un dress code elegante per la cena, mentre durante il giorno è preferibile un abbigliamento comodo ma curato. Alcuni itinerari includono soste per safari o visite culturali, per le quali è utile informarsi sulle condizioni climatiche e sugli eventuali requisiti di visto per i paesi attraversati. Viaggiare sul Rovos Rail significa immergersi in un’Africa d’altri tempi, riscoprendo il piacere del viaggio lento, della convivialità e dell’ammirazione di paesaggi spettacolari che cambiano a ogni curva dei binari. Un’esperienza che unisce avventura e lusso, regalando ai viaggiatori ricordi indimenticabili.
