Cibo Tanzania

La cucina tradizionale della Tanzania

Sapori dal mondo 15/10/2020  By 

Frae un viaggio in Tanzania non significa solamente vivere emozionanti safari ma anche assaporare le diverse prelibatezze tradizionali che offre il paese. La cucina tipica Tanzaniana è molto semplice e speziata con pochi elementi centrali quali ndizi, Ugali, riso ampiamente coltivato nel territorio, latte di cocco e manzo stufato. 

Quali sono, però, i piatti più caratteristici della cucina tanzaniana? Ci sono infinite opzioni tra cui scegliere ed in modi diversi, sia in piedi mangiando dello ”street food” o comodamente seduti in un ottimo ristorante. Ecco una lista che vi svela i migliori piatti della Tanzania:


Cibi Tradizionali di carne e pesce

1. Ugali 

Questo piatto tipico tanzaniano, il più conosciuto e apprezzato dai turisti, è una sorta di polenta di mais bianca che in generalmente viene servita con condimenti vari a base di carne, pesce o verdure. Non in tutto il paese viene preparato allo stesso modo, infatti la ricetta varia a seconda della zona: vicino alla costa o ai laghi l’ugali si mangia con il pesce, mentre nell’entroterra viene accompagnato da carne di manzo o di pollo. Anche il tipo di farina cambia: nella maggior parte dei casi si tratta di farina di mais, ma a volte si può trovare ugali di miglio, di sorgo o di manioca. 

Caratteristica importante: l’ugali si mangia con le mani! Ad ogni modo, la tradizione prevede che se ne prenda una piccola quantità da un piatto comune per poi intingerla nel condimento scelto, che può anche essere uno stufato di carne, pollo, pesce o verdure.

2. Pilau

È un piatto unico di origine indiana ma che fu introdotto dagli Arabi a base di riso con pollo, manzo o verdure arricchito con latte di cocco, cannella, chiodi di garofano, peperoncino e altri aromi tipici del luogo. Il pilau viene servito solitamente con il chapati, una focaccia di grano integrale, che solitamente viene servita a colazione.

Cibo Tanzania

3. Boku boku

Uno stufato cotto due volte: la prima nell’acqua con le spezie e la seconda in un intingolo composto dal fondo di cottura mescolato con il frumento integrale.

4. Carne al Barbecue (BBQ)

Difficile da credere, ma una delle specialità più amate dalla popolazione locale è la carne al barbecue! Girando tra i vicoli delle grandi città, come Arusha o Dar Es Salaam si possono incontrare una serie di chioschi e street-food che, non solo a mezzogiorno, preparano prelibati piatti di carne arrosto, condita con spezie e aromi varia ccompagnate da verdure, cotte o crude, o patatine, chiamate dai locali “Cipsi”. Il barbeque può essere di pollo, chiamato “Kuku choma”, oppure di manzo “Nyama choma”.

Nella cucina delle zone costiere e dell'isola di Zanzibar, in particolare, la cucina diviene più elaborata con pietanze a base di pesce assorbendo sapori tradizionali arabi e indiani, ricchi di spezie come cannella, zenzero, curcuma, noce moscata e chiodi di garofano:

9. Pweza wa nazi

In Swahili significa polpo con noce di cocco, infatti è un polipo bollito nel latte di cocco con curry, cannella, cardamomo, aglio e succo di lime.

Cibo Tanzania

Frutta e verdura

Frutta e verdura, spessissimo coltivate nei piccoli orti di casa, sono abbondanti e molto utilizzate quotidianamente:

5. Mchicha

È un contorno di spinaci, cocco grattugiato e arachidi.

6. Makubi

È un piatto a base di spinaci, pomodori e burro d’arachidi. 

7. Ndizi

Sono le tipiche banane verdi.

8. Ndizi Kaanga

Sono delle banane fritte che vendono per strada e che piacciono molto ai turisti.

Cibo Tanzania

I dolci tradizionali

Il paese offre anche una varietà di prelibatissimi dolci artigianali come:

  • Vitumba: Piccoli dolci di riso venduti in ogni strada insieme al tè Chai, speziato con zenzero e cardamomo, bevuto a qualsiasi ora del giorno insieme al caffè nero che viene venduto in piccole tazze di porcellana.
  • Mandazi: dolci tipici della Tanzania fatti di pane fritto ripieno e si trovano soprattutto ai mercatini e sulle bancarelle di tutta l’Africa orientale. Possono essere fatti con diversi ingredienti, a Zanzibar vengono generalmente serviti con spezie fresche e cocco.
  • Spice Cake: uno dei dolci più popolari, è una pasta tipo frolla con cannella, chiodo di garofano, noce moscata e cioccolato.
  • Pane ai datteri: di derivazione araba, è un dolce fatto con datteri, nocciole, uova e abbondante vaniglia.
  • I succhi freschi di frutta: mango, ananas, papaia e tamarindo,una spezia coltivata in Tanzania.
Cibo Tanzania

Le spezie

Nella cucina africana le spezie non mancano mai. In Tanzania, però, le spezie sono molto utilizzate sia come "porta fortuna" sia come medicinali. 

  • il peperoncino, lo zenzero e la curcuma vengono usate per molte malattie o stati della mente che provocano letargia. 
  • Le foglie di curry e la noce moscata vengono utilizzate anche per allontanare il Diavolo: una coperta imbottita di foglie di curry viene lasciata in casa davanti a porte o finestre per impedirgli di entrare in modo da tenere lontani dalla famiglia tutti i mali. 
  • La noce moscata viene usata durante  matrimoni, come afrodisiaco femminile e viene aggiuna in quantità a una specie di porridge. Insieme ai fiori, la noce moscata è uno degli ingredienti per lo scrub utilizzato dalle spose per purificarsi. La noce moscata non è l'unica spezia che viene utilizzata durante i matrimoni ma alla fine della cerimonia, una sposa per tenersi stretto il proprio marito ed evitargli “distrazioni” gli prepara del polipo cotto con noce di cocco e molto zenzero.
Cibo Tanzania

Le bevande

Diverse sono le bevande che i tanzaniani amano. Tra quelle alcoliche nazionali troviamo la birra "Safari Lager" ed il superalcolico "konyagi" un liquore locale simile al rum bianco. Quelle analcoliche, oltre a svariati succhi di frutta come mango e tamarindo, sono gli immancabili tè Chai speziati.

Cibo Tanzania

Non vedi l'ora di scoprire la Tanzania anche per i suoi piatti tradizionali? Scopri tutti i viaggi di African Explorer, il tour operator italiano specializzato in viaggi in Africa dal 1972!





Vuoi saperne di più su questo tema? Non esitare a contattarci!