Parco Nazionale di Andasibe-Mantadia
A poco più di 130 chilometri dalla capitale Antananarivo, il Parco Nazionale di Andasibe-Mantadia è una delle porte più affascinanti per entrare nel mondo verde del Madagascar orientale. Composto da due aree principali – la riserva di Analamazaotra e il più selvaggio settore di Mantadia – questo santuario naturale offre un'immersione autentica nella biodiversità più iconica del Paese. Il protagonista indiscusso del parco è l'indri indri, il più grande tra tutti i lemuri. Il suo canto, che riecheggia tra gli alberi alle prime luci del giorno, è una sorta di richiamo arcaico che scuote nel profondo. È impossibile restare indifferenti al suo ululato malinconico, che ricorda quasi un canto gregoriano della foresta. Al suo fianco, il visitatore più attento potrà scorgere il sifaka diadema, famoso per i suoi salti acrobatici tra i rami, o il lemure dal ventre rosso, più timido ma altrettanto affascinante. La vita qui si nasconde tra le foglie: minuscoli camaleonti come il Calumma parsonii, rane che sembrano intagliate nella giada, uccelli endemici dai colori iridescenti. L’esperienza nel parco è resa indimenticabile anche grazie alla professionalità delle guide locali, che conducono i visitatori lungo sentieri ben tracciati, adatti a ogni livello di preparazione fisica. Dai trekking più brevi e accessibili alle camminate più impegnative all’interno della foresta primaria di Mantadia, ogni percorso regala incontri unici e sguardi ravvicinati sulla vita selvatica. Non lontano dall’ingresso, vale la pena fermarsi anche al giardino delle orchidee, una piccola oasi botanica che raccoglie alcune delle specie floreali più rare e profumate dell’isola, soprattutto nella stagione della fioritura, da ottobre a dicembre. Il clima qui è tipicamente tropicale: piove spesso, anche durante la stagione secca, ma proprio l’umidità costante garantisce la rigogliosa esplosione di vita che rende il parco unico. Per visitarlo è consigliabile scegliere i mesi da aprile a ottobre, con abbigliamento impermeabile, scarpe da trekking e un buon repellente per insetti. Nei dintorni, il villaggio di Andasibe offre diverse soluzioni per il pernottamento, da accoglienti guesthouse familiari a lodge immersi nella natura, dove ci si addormenta con il sottofondo delle rane e ci si sveglia con il canto dei lemuri.