Il nord del Malawi, ancora relativamente sconosciuto al turismo di massa, offre ai visitatori una combinazione unica di paesaggi mozzafiato, cultura autentica e esperienze memorabili. Questa regione, che si estende dalle rive settentrionali del Lago Malawi alle montagne ricoperte di foreste, invita a un viaggio alla scoperta di una delle aree più affascinanti dell’Africa meridionale.
Karonga, spesso definita la "porta del nord", è un luogo ricco di storia e cultura. Qui si trova il celebre Karonga Museum, conosciuto anche come "Malawi Dinosaur Museum". Questo museo ospita reperti paleontologici, tra cui fossili di dinosauri come il Malawisaurus, una specie scoperta nella regione. Non solo, il museo esplora anche la storia sociale e culturale del Malawi, con mostre dedicate alla tratta degli schiavi e all'evoluzione degli abitanti della zona. Una visita qui offre un'introduzione affascinante al passato di questa regione.
Il Parco Nazionale di Nyika, il più grande del Malawi, è un'attrazione imperdibile per gli amanti della natura. Situato su un altopiano che si estende oltre i 2.000 metri di altitudine, offre paesaggi di rara bellezza, con colline ondulate, praterie alpine e una ricca biodiversità. Il parco è famoso per le sue mandrie di eland e per la presenza di zebre, leopardi e più di 400 specie di uccelli. Gli amanti del trekking e della mountain bike troveranno qui percorsi indimenticabili, mentre i lodge all'interno del parco garantiscono un soggiorno confortevole in armonia con la natura.
Durante la stagione delle piogge (da novembre a marzo), il parco si trasforma in un tappeto fiorito, con orchidee selvatiche che sbocciano ovunque. Per alloggiare, il Chelinda Lodge offre chalet accoglienti con viste panoramiche.
Arroccata su un altopiano con vista sul Lago Malawi, la città missionaria di Livingstonia è una destinazione che combina storia e panorami mozzafiato. Fondata dai missionari scozzesi nel XIX secolo, la città conserva edifici storici in pietra e legno, tra cui la Livingstonia Mission Church, un esempio straordinario di architettura coloniale. Le vicine Manchewe Falls, le cascate più alte del Malawi, offrono un'escursione suggestiva attraverso foreste lussureggianti, con panorami spettacolari e un'atmosfera tranquilla.
Il porto di Chilumba è un punto di partenza ideale per esplorare il Lago Malawi. Qui si possono prendere battelli, tra cui l'iconico Ilala (leggi sotto), per scoprire le isole e i villaggi lungo le rive del lago. Chilumba è anche un luogo perfetto per interagire con le comunità locali e immergersi nella cultura malawiana, partecipando a mercati vivaci o assaggiando piatti tradizionali a base di pesce fresco.
Le coste settentrionali del Lago Malawi sono meno affollate rispetto a quelle del sud, ma altrettanto spettacolari. Spiagge come quelle di Chitimba e Makuzi Bay offrono sabbia dorata e acque cristalline, ideali per rilassarsi o praticare sport acquatici come il kayak e lo snorkeling. Per gli appassionati di immersioni, il lago è un paradiso, con la sua incredibile varietà di ciclidi colorati che rendono ogni immersione un’esperienza indimenticabile.
I Monti Viphya sono un'altra gemma nascosta del nord del Malawi. Questa catena montuosa, coperta da foreste di pini e percorsi escursionistici, è il luogo ideale per chi cerca pace e tranquillità. Lodge rustici immersi nella natura offrono la possibilità di staccare dalla vita quotidiana e godersi il clima fresco e i panorami spettacolari.
Il nord del Malawi è accessibile via strada o con voli interni fino agli aeroporti di Karonga o Mzuzu. Per muoversi nella regione, si consiglia di noleggiare un veicolo 4x4, utile soprattutto per esplorare i parchi e le aree montuose. Il periodo migliore per visitare è durante la stagione secca, da aprile a novembre, quando le condizioni climatiche sono più favorevoli.